Le pinguicule desertiche del Messico

Caricamento Eventi

Non tutti sanno che in alcuni habitat desertici messicani le piante succulente convivano con alcune piante carnivore appartenenti al genere Pinguicula. Il fatto può sorprendere poiché, come è noto, le specie più comuni di questo genere di insettivore dipendono strettamente dalla disponibilità di acqua in abbondanza.

Per approfondire gli aspetti di questo ‘anello di congiunzione ecologico’ tra succulente e carnivore, l’esperto Daniele Righetti di Stanger Plants terrà un incontro per gli interessati alle ore 12 di sabato e domenica presso il suo stand, dove saranno presenti alcuni esemplari di specie di Pinguicula messicane, tra cui P. medusina, diffusa nello stato di Oaxaca su declivi di gesso assieme a Sedum, Dasylirion, Agave e Beucarnea, oppure P. moranensis, che colonizza habitat molto diversi tra i 770 e i 3200 metri sul livello del mare.

Daniele illustrerà il ciclo vegetativo delle pinguicule messicane e le tecniche per la loro coltivazione.

(Foto tratte dalla pubblicazione Mata Rosas M., Hernández-Rendón, J., Salinas-Rodríguez M.  In pursuit of Mexican Pinguicula: a journey to northwestern Oaxaca, Carnivorous Plant Newsletter, pp. 17-27, Vol. 49, 2020.)

Condividi sul tuo canale preferito

Torna in cima